Le rivolte nel ragusano, inverno 1943 –’44
LE RIVOLTE NEL RAGUSANO TRA IL 1943 ED IL 1944. LA REPUBBLICA DI COMISO Quasi tutti conoscono le vicende belliche che sul territorio della nostra provincia, e non solo, si verificarono in quell’inverno...
View ArticleRagusa, tra catastrofe e sfida per il futuro
Ragusa, tra catastrofe e sfida per il futuro Un giorno qualunque, quell’11 gennaio 1693. La gente del Val di Noto prosegue le proprie attività come sempre, fino al momento della tragedia. Una serie di...
View ArticlePAES: scadenza dietro l’angolo, forse già il 31 gennaio
L’UNIONE INSTALLAZIONE E IMPIANTI DELLA CNA: “ANCHE NELL’AREA IBLEA CI SONO POCHISSIME PIATTAFORME PRONTE. COSI’ STIAMO DANDO UN CALCIO ALLE OPPORTUNITA’ FINANZIARIE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA...
View ArticleD’Asta replica a Iacono sull’atto di indirizzo riguardante Ibla
IL CONSIGLIERE D’ASTA REPLICA AL PRESIDENTE DEL CIVICO CONSESSO IACONO SULL’ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE IBLA: “ALTRO CHE SCORRETTEZZA. SONO RIMASTO IO STUPEFATTO PER LA REAZIONE INCONSULTA DI CHI...
View ArticleIbla: le tre città, la dea Ibla, la storia
Sargon, il rè, si prostrò in preghiera dinanzi al dio Dagan in Tuttui, e questi gli diede la regione settentrionale, Mari, Larnuti, IBLA, fino alla foresta dei cedri e alla montagna d’argento IL CULTO...
View ArticleGiorgio Napolitano ha firmato le dimissioni da presidente della Repubblica
Alle 10,30 di questa mattina Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato la lettera di dimissioni e lascia il Quirinale dopo quasi nove anni di mandato. La corsa alla successione si...
View ArticleCommemorazione del terremoto A.D. 1693
DOVEROSI RINGRAZIAMENTI, NECESSARIE PRECISAZIONI, BUONI PROPOSITI IN “CONCORDIA” PER IL PROSSIMO ANNO Da più di una settimana si è conclusa una giornata alla quale hanno lavorato per mesi più di trenta...
View ArticleGli operatori culturali si confrontano al Teatro della Badia
GLI OPERATORI CULTURALI SI CONFRONTANO AL TEATRO DELLA BADIA E si preparano a predisporre una offerta il piu’ possibile integrata destinata alla citta’ di Ragusa Sarà predisposto nelle prossime ore il...
View ArticleRagusa ricorda le vittime della Shoah
In ricordo delle vittime della Shoah “UNA STAGIONE ALL’INFERNO” Attraverso l’iniziativa di due giovani ragazzi intraprendenti, Kewin Lo Magno e Stefano Vaccaro, insieme all’Assessorato alla Cultura e...
View Article